Inside out: parlare di psiche ai bambini (ma soprattutto agli adulti)

La settimana scorsa mio marito mi ha trascinata a vedere Inside out, nonostante i miei tentativi di condurlo a vedere qualcuno dei film in lingua originale del festival: come al solito, alla fine aveva ragione lui. Ultimo capolavoro della Disney (che ultimamente ha evidentemente deciso di sorpassare tutto d’un colpo la dicotomia di trame e … Leggi tutto Inside out: parlare di psiche ai bambini (ma soprattutto agli adulti)

Pubblicità e sessismo, ovvero come mandare fumo negli occhi

Nel 2015 sono arrivate all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria 441 segnalazioni, di cui la metà ha riguardato l’immagine della donna: le peggiori, a quanto pare, erano concentrate su affissioni locali. L’Istituto pensa a un protocollo con i Comuni, e nel frattempo una decina di questi messaggi vengono bloccati. Premesso che considero meritevole il tentativo, vorrei approfondire però … Leggi tutto Pubblicità e sessismo, ovvero come mandare fumo negli occhi

Esercizi di etica

Alzi la mano chi non bofonchia davanti alle notizie dei giornali. Che si tratti di tragedie umanitarie o di movimenti politici, di azioni di governo o di notizie ambientali, la quantità di indignazione che si accumula durante la lettura di un giornale è molto probabilmente maggiore di quella che in media si accumulerà nel resto … Leggi tutto Esercizi di etica

Relazioni e politica: seconda parte. La relazione genitoriale.

Tempo fa scrissi una recensione sul libro “La sculacciata”, di Olivier Maurel. Nelle riflessioni e nei confronti precedenti quell’articolo, mi capitò una chiacchierata con una mamma, che si disse contraria all’uso della violenza sui bambini, tranne che per una situazione: quella in cui il bambino sfida l’adulto. “Si scrive relazioni, si legge politica”: ancora una volta. … Leggi tutto Relazioni e politica: seconda parte. La relazione genitoriale.

Tradimento e potere: osservazioni sul campo

“Si scrive relazioni, si legge politica”. Era il titolo di un incontro su tematiche di genere a cui partecipai un po’ di tempo fa: l’idea era sottolineare gli aspetti di giochi di potere nelle relazioni sentimentali, contestualizzandole nel ruolo della donna,in costante trasformazione. Dell’incontro, ormai, ricordo poco. Ma il titolo mi è rimasto impresso, accendendo … Leggi tutto Tradimento e potere: osservazioni sul campo

L’inserimento all’asilo nido: intervista radiofonica per InForma

Il 23 marzo sono stata invitata a un’intervista radiofonica su Radio Enel, per la rubrica InForma. L’argomento era: bambini e asilo nido. Ovvero, quando inserirli, come scegliere, meglio l’asilo o i nonni… Tutte le domande che migliaia di genitori si fanno ogni anno. Come sempre, quando si parla di bambini, il discorso si è poi … Leggi tutto L’inserimento all’asilo nido: intervista radiofonica per InForma