Vademecum per la quarantena – Finale

Questi giorni di reclusione forzata sono duri per tutti: per chi vive solo, per chi si trova improvvisamente a condividere uno spazio con altre persone per 24 ore al giorno, per chi improvvisamente non lavora più, per chi è costretto ad andare comunque al lavoro. Non voglio stilare una classifica di chi sta peggio: non … Leggi tutto Vademecum per la quarantena – Finale

Vademecum per la quarantena – Parte V

Adolescenti sempre in casa Già vivere in casa con un adolescente è difficile, figuriamoci ora che non esce più, non va a scuola, ha il muso e scatta per un nonnulla. Vederli ciondolare per casa o dimorare sul divano davanti alla tv o con lo sguardo sullo smartphone fa saltare i nervi alla maggior parte … Leggi tutto Vademecum per la quarantena – Parte V

Vademecum per la quarantena – Parte IV

Questi giorni di reclusione forzata sono duri per tutti: per chi vive solo, per chi si trova improvvisamente a condividere uno spazio con altre persone per 24 ore al giorno, per chi improvvisamente non lavora più, per chi è costretto ad andare comunque al lavoro. Non voglio stilare una classifica di chi sta peggio: non … Leggi tutto Vademecum per la quarantena – Parte IV

Vademecum per la quarantena – Parte III

Questi giorni di reclusione forzata sono duri per tutti: per chi vive solo, per chi si trova improvvisamente a condividere uno spazio con altre persone per 24 ore al giorno, per chi improvvisamente non lavora più, per chi è costretto ad andare comunque al lavoro. Non voglio stilare una classifica di chi sta peggio: non … Leggi tutto Vademecum per la quarantena – Parte III

Vademecum per la quarantena – Parte II

Questi giorni di reclusione forzata sono duri per tutti: per chi vive solo, per chi si trova improvvisamente a condividere uno spazio con altre persone per 24 ore al giorno, per chi improvvisamente non lavora più, per chi è costretto ad andare comunque al lavoro. Non voglio stilare una classifica di chi sta peggio: non … Leggi tutto Vademecum per la quarantena – Parte II

Psicologi e psicologia ai tempi del Corona virus

In questa pausa dalla frenesia del mondo ho la possibilità di riflettere sulla nostra professione, su come cambia in un momento in cui le comunicazioni diventano virtuali, e la distanza si sente così tanto. La relazione, che è la materia prima del nostro lavoro, rischia di allentarsi, soprattutto se l’unico mezzo è mediato da uno … Leggi tutto Psicologi e psicologia ai tempi del Corona virus

Adolescenti e spiritualità

Quando pensiamo all’educazione di nostro figlio, un argomento risulta estremamente delicato: la spiritualità. Che essa sia un elemento importante nella nostra vita o nella nostra quotidianità o, al contrario, che sia totalmente assente, prima o poi ci troveremo di fronte alla decisione su cosa trasmettere, di quest’ambito così delicato, a nostro figlio. Può succedere nel … Leggi tutto Adolescenti e spiritualità

Chi è il Tutor dell’apprendimento per bambini e ragazzi con DSA e BES?

di Laura Pizzari Il Tutoring costituisce l’evoluzione del classico “aiuto-compiti” che viene generalmente offerto da uno studente o ex studente molto preparato nelle materie richieste. Il cosiddetto “ragazzo delle ripetizioni” sostiene il bambino in alcune materie specifiche attraverso un approccio informale, volto a colmare la presenza di lacune persistenti o transitorie sul piano didattico. Il Tutor … Leggi tutto Chi è il Tutor dell’apprendimento per bambini e ragazzi con DSA e BES?

Il figlio: soggetto, oggetto e progetto

Quand’ero molto piccola, come molti bambini della mia generazione, andai a vedere Biancaneve al cinema. Non credo avessi più di 4-5 anni, ma ricordo perfettamente lo spavento che provai, e gli incubi che feci per settimane. Anche questo, in linea con la stragrande maggioranza dei miei coetanei. La differenza sta nel fatto che io non … Leggi tutto Il figlio: soggetto, oggetto e progetto