Vademecum per la quarantena – Finale

Questi giorni di reclusione forzata sono duri per tutti: per chi vive solo, per chi si trova improvvisamente a condividere uno spazio con altre persone per 24 ore al giorno, per chi improvvisamente non lavora più, per chi è costretto ad andare comunque al lavoro. Non voglio stilare una classifica di chi sta peggio: non … Leggi tutto Vademecum per la quarantena – Finale

Vademecum per la quarantena – Parte V

Adolescenti sempre in casa Già vivere in casa con un adolescente è difficile, figuriamoci ora che non esce più, non va a scuola, ha il muso e scatta per un nonnulla. Vederli ciondolare per casa o dimorare sul divano davanti alla tv o con lo sguardo sullo smartphone fa saltare i nervi alla maggior parte … Leggi tutto Vademecum per la quarantena – Parte V

Vademecum per la quarantena – Parte IV

Questi giorni di reclusione forzata sono duri per tutti: per chi vive solo, per chi si trova improvvisamente a condividere uno spazio con altre persone per 24 ore al giorno, per chi improvvisamente non lavora più, per chi è costretto ad andare comunque al lavoro. Non voglio stilare una classifica di chi sta peggio: non … Leggi tutto Vademecum per la quarantena – Parte IV

Vademecum per la quarantena – Parte III

Questi giorni di reclusione forzata sono duri per tutti: per chi vive solo, per chi si trova improvvisamente a condividere uno spazio con altre persone per 24 ore al giorno, per chi improvvisamente non lavora più, per chi è costretto ad andare comunque al lavoro. Non voglio stilare una classifica di chi sta peggio: non … Leggi tutto Vademecum per la quarantena – Parte III

Vademecum per la quarantena – Parte II

Questi giorni di reclusione forzata sono duri per tutti: per chi vive solo, per chi si trova improvvisamente a condividere uno spazio con altre persone per 24 ore al giorno, per chi improvvisamente non lavora più, per chi è costretto ad andare comunque al lavoro. Non voglio stilare una classifica di chi sta peggio: non … Leggi tutto Vademecum per la quarantena – Parte II

La verità ad ogni costo…

Oggi un paziente di 8 anni mi ha detto che ha paura di dire le bugie: una paura che lo tormenta ogni giorno, a ogni ora. Tutto è iniziato quando, un mese fa, la mamma gli ha detto di non giocare in un punto del giardino dove c’era un cancello pericolante, perché poteva essere pericoloso. … Leggi tutto La verità ad ogni costo…

Quando la paura condiziona il comportamento: il meccanismo dell’evitamento

Le paure dei bambini sono quasi sempre le stesse: il buio, il temporale, i cani che abbaiano.  Gli assassini e i ladri, che hanno preso il posto del mostro sotto al letto. Per alcuni, lo stracciarolo: pare siano convinti che venga a prendersi i bambini cattivi e se li porti via. Non fatemi commentare… Gli … Leggi tutto Quando la paura condiziona il comportamento: il meccanismo dell’evitamento

Inside out: parlare di psiche ai bambini (ma soprattutto agli adulti)

La settimana scorsa mio marito mi ha trascinata a vedere Inside out, nonostante i miei tentativi di condurlo a vedere qualcuno dei film in lingua originale del festival: come al solito, alla fine aveva ragione lui. Ultimo capolavoro della Disney (che ultimamente ha evidentemente deciso di sorpassare tutto d’un colpo la dicotomia di trame e … Leggi tutto Inside out: parlare di psiche ai bambini (ma soprattutto agli adulti)

Pubblicità e sessismo, ovvero come mandare fumo negli occhi

Nel 2015 sono arrivate all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria 441 segnalazioni, di cui la metà ha riguardato l’immagine della donna: le peggiori, a quanto pare, erano concentrate su affissioni locali. L’Istituto pensa a un protocollo con i Comuni, e nel frattempo una decina di questi messaggi vengono bloccati. Premesso che considero meritevole il tentativo, vorrei approfondire però … Leggi tutto Pubblicità e sessismo, ovvero come mandare fumo negli occhi