Viaggio nell’alimentazione – Diario di Bordo 2. L’ortoressia
L’ambito dell’alimentazione è stato travolto da una vera rivoluzione culturale fatta di cibo biologico e diete salutiste. L’ortoressia è la tendenza a uno schema alimentare rigido.
L’ambito dell’alimentazione è stato travolto da una vera rivoluzione culturale fatta di cibo biologico e diete salutiste. L’ortoressia è la tendenza a uno schema alimentare rigido.
5 modi per cambiare punto di vista a voi e ai vostri figli nel periodo estivo.
Quali sono le difficoltà più comuni incontrate dalle mamme? Come mai c’è ancora tanta disinformazione sul tema allattamento? Quali sono le iniziative governative e istituzionali per la tutela del latte materno? Ce ne parla Daria Oliva, Consulente per l’Allattamento della Leche Legue.
L’allattamento Quando ho iniziato questa ricerca sull’alimentazione, non immaginavo che avrebbe arricchito la mia vita con così tante esperienze e riflessioni: professionalità, movimenti, ricerche, mi hanno permesso di spaziare dall’ambito nutrizionale a quello socio-politico, passando da dietisti a consulenti, dalla Leche Legue all’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù. Ma soprattutto, mi ha messo in contatto con tanti … Leggi tutto Viaggio nell’alimentazione – Diario di Bordo. L’allattamento.
“I disturbi alimentari infantili. Quali trattamenti.” Il nuovo e-book sulle condotte alimentari infantili: una guida sulle difficoltà alimentari e sulle possibilità di intervento e di prevenzione da parte dei pediatri e dei medici di base. Iscriviti alla newsletter per riceverlo gratis. Clicca qui