Vademecum per la quarantena – Parte IV

Questi giorni di reclusione forzata sono duri per tutti: per chi vive solo, per chi si trova improvvisamente a condividere uno spazio con altre persone per 24 ore al giorno, per chi improvvisamente non lavora più, per chi è costretto ad andare comunque al lavoro. Non voglio stilare una classifica di chi sta peggio: non … Leggi tutto Vademecum per la quarantena – Parte IV

Psicologi e psicologia ai tempi del Corona virus

In questa pausa dalla frenesia del mondo ho la possibilità di riflettere sulla nostra professione, su come cambia in un momento in cui le comunicazioni diventano virtuali, e la distanza si sente così tanto. La relazione, che è la materia prima del nostro lavoro, rischia di allentarsi, soprattutto se l’unico mezzo è mediato da uno … Leggi tutto Psicologi e psicologia ai tempi del Corona virus

Quando la paura condiziona il comportamento: il meccanismo dell’evitamento

Le paure dei bambini sono quasi sempre le stesse: il buio, il temporale, i cani che abbaiano.  Gli assassini e i ladri, che hanno preso il posto del mostro sotto al letto. Per alcuni, lo stracciarolo: pare siano convinti che venga a prendersi i bambini cattivi e se li porti via. Non fatemi commentare… Gli … Leggi tutto Quando la paura condiziona il comportamento: il meccanismo dell’evitamento

BASTA COMPITI!

Mercoledì 14 gennaio ore 19.00 a SCUP Sport e cultura popolare, via Nola 5, Roma presentazione del libro BASTA COMPITI! Non è così che si impara di Maurizio Parodi Interverrà con l’autore la psicoterapeuta Emanuela De Bellis per parlarci di compiti a casa e ansia scolastica. *Può essere richiesto l’attestato di partecipazione rilasciato dal CGD, … Leggi tutto BASTA COMPITI!

Fate da soli!

L’autogestione come pratica educativa di Dott. E. De Bellis Nel video potete osservare alcuni momenti di una lezione interamente autogestita da bambini di 4 anni.  Il lavoro con la fascia d’età pre-scolare (dai 3a i 6 anni) offre notevoli risorse per la promozione e lo sviluppo di una serie di competenze trasversali, come la flessibilità, … Leggi tutto Fate da soli!