Vademecum per la quarantena – Parte V

Adolescenti sempre in casa Già vivere in casa con un adolescente è difficile, figuriamoci ora che non esce più, non va a scuola, ha il muso e scatta per un nonnulla. Vederli ciondolare per casa o dimorare sul divano davanti alla tv o con lo sguardo sullo smartphone fa saltare i nervi alla maggior parte … Leggi tutto Vademecum per la quarantena – Parte V

Vademecum per la quarantena – Parte IV

Questi giorni di reclusione forzata sono duri per tutti: per chi vive solo, per chi si trova improvvisamente a condividere uno spazio con altre persone per 24 ore al giorno, per chi improvvisamente non lavora più, per chi è costretto ad andare comunque al lavoro. Non voglio stilare una classifica di chi sta peggio: non … Leggi tutto Vademecum per la quarantena – Parte IV

Inside out: parlare di psiche ai bambini (ma soprattutto agli adulti)

La settimana scorsa mio marito mi ha trascinata a vedere Inside out, nonostante i miei tentativi di condurlo a vedere qualcuno dei film in lingua originale del festival: come al solito, alla fine aveva ragione lui. Ultimo capolavoro della Disney (che ultimamente ha evidentemente deciso di sorpassare tutto d’un colpo la dicotomia di trame e … Leggi tutto Inside out: parlare di psiche ai bambini (ma soprattutto agli adulti)

“Troppo emotiva!”. Gestire le lacrime dei propri figli (e le nostre)

Qualche tempo fa la mamma di una paziente al Day Hospital del Bambin Gesù, raccontando le difficoltà della figlia (preadolescente), si è espressa con la fatidica frase “…E poi è troppo emotiva!”Quante volte avrò ascoltato quest’espressione, riferita ai propri figli, al proprio partner, se non addirittura a se’ stessi? Anche dopo anni di terapia, a … Leggi tutto “Troppo emotiva!”. Gestire le lacrime dei propri figli (e le nostre)