Vademecum per la quarantena – Parte V

Adolescenti sempre in casa Già vivere in casa con un adolescente è difficile, figuriamoci ora che non esce più, non va a scuola, ha il muso e scatta per un nonnulla. Vederli ciondolare per casa o dimorare sul divano davanti alla tv o con lo sguardo sullo smartphone fa saltare i nervi alla maggior parte … Leggi tutto Vademecum per la quarantena – Parte V

Vademecum per la quarantena – Parte II

Questi giorni di reclusione forzata sono duri per tutti: per chi vive solo, per chi si trova improvvisamente a condividere uno spazio con altre persone per 24 ore al giorno, per chi improvvisamente non lavora più, per chi è costretto ad andare comunque al lavoro. Non voglio stilare una classifica di chi sta peggio: non … Leggi tutto Vademecum per la quarantena – Parte II

Chi è il Tutor dell’apprendimento per bambini e ragazzi con DSA e BES?

di Laura Pizzari Il Tutoring costituisce l’evoluzione del classico “aiuto-compiti” che viene generalmente offerto da uno studente o ex studente molto preparato nelle materie richieste. Il cosiddetto “ragazzo delle ripetizioni” sostiene il bambino in alcune materie specifiche attraverso un approccio informale, volto a colmare la presenza di lacune persistenti o transitorie sul piano didattico. Il Tutor … Leggi tutto Chi è il Tutor dell’apprendimento per bambini e ragazzi con DSA e BES?

Scegliere il percorso universitario: 5 cose a cui forse non avevate pensato.

Qualche tempo fa un paziente al primo anno di università porta in terapia il dubbio di aver sbagliato indirizzo, ovvero di essersi iscritto a qualcosa che, in realtà, non gli interessa. Era stata una scelta piuttosto motivata, con un percorso di studi precedente molto attinente.Eppure, a distanza di pochi mesi dall’inizio delle lezioni, si ritrova … Leggi tutto Scegliere il percorso universitario: 5 cose a cui forse non avevate pensato.

Basta Compiti! Recensione di un libro e racconto di un incontro.

Ho un paziente che fa la prima media, e ha difficoltà relazionali con i genitori, con scoppi di rabbia e di violenza e scarsa tolleranza alle frustrazioni. E’ sempre stato un po’ lento nei compiti, e da quando è entrato alla scuola media,  la situazione si è fatta drammaticamente seria. Una volta mi ha letto … Leggi tutto Basta Compiti! Recensione di un libro e racconto di un incontro.

BASTA COMPITI!

Mercoledì 14 gennaio ore 19.00 a SCUP Sport e cultura popolare, via Nola 5, Roma presentazione del libro BASTA COMPITI! Non è così che si impara di Maurizio Parodi Interverrà con l’autore la psicoterapeuta Emanuela De Bellis per parlarci di compiti a casa e ansia scolastica. *Può essere richiesto l’attestato di partecipazione rilasciato dal CGD, … Leggi tutto BASTA COMPITI!

Gli insegnanti, questi eroi!

Limiti ed eroismi ai tempi della crisi Che la situazione scolastica sia delle peggiori lo sappiamo tutti: stamattina un dj di una nota radio raccontava di genitori che passano il week end a pulire la scuola, perché non ci sono soldi per farla pulire a qualcun altro, e che ogni lunedì danno ai propri figli … Leggi tutto Gli insegnanti, questi eroi!